Open Access Journal: Restauro Archeologico
[First posted inwards AWOL 26 July 2017, updated three Jan 2019]
Restauro Archeologico
ISSN 1724-9686 (print)
ISSN 2465-2377 (online)
Restauro Archeologico
ISSN 1724-9686 (print)
ISSN 2465-2377 (online)
Restauro Archeologico (RA) è un periodico scientifico internazionale, semestrale, pubblicato inwards stampa e modalità Open Access.
RA pubblica articoli sottoposti a peer review – inwards italiano, inglese, spagnolo, francese e tedesco – sulla conoscenza, conservazione e valorizzazione del patrimonio architettonico d’interesse archeologico e di quello allo stato di rudere e si pone l’obiettivo di focalizzare l’attenzione sulle metodologie di studio e d’intervento su manufatti architettonici riferibili a contesti archeologici o advertizing essi connessi (pluristratificazioni).
Il restauro archeologico può comprendere, per modalità d’intervento e finalità di valorizzazione, oltre ai manufatti riferibili all’antichità, anche tutti i manufatti che, per provenienza, condizioni di utilizzo e stato di manutenzione sono ridotti a rudere; advertizing esempio, sugli edifici inwards disuso, o inwards rovina di epoca moderna, si potrà intervenire con physical care for simili a quelle utilizzate per le testimonianze di epoca antica, con la principale finalità di conservarne la memoria, come upward nel caso dell’archeologia industriale. La rivista ambisce, quindi, a costituire una finestra privilegiata di osservazione dei diversi approcci conservativi inwards funzione dei molteplici contesti geopolitici e culturali. In quest’ottica, ampio spazio è dato agli aspetti di multidisciplinarietà insiti nella pratica del restauro, con un’attenzione particolare ai progressi metodologici e tecnici della disciplina.
Restauro Archeologico (RA) is a scientific international impress too opened upward access journal, issued every half dozen months.
RA publishes articles peer-reviewed – inwards Italian, English, Spanish, French too German, sulla concerning the knowledge, conservation, too valorisation of all endangered, neglected, or ruined architectural structures and aims to focus attending on the methodologies of report too intervention on architectural heritage inwards archaeological contexts or connected to them (pluristratification).
The archaeological restoration may involve, for modes of intervention too enhancement purposes, inwards add-on to the ancient heritage, fifty-fifty all the architectures that, due of their origin, weather condition of utilization too maintenance are reduced to ruins; for instance, interventions could endure undertaken on modern buildings that are abandoned or inwards a nation of ruin, using procedures like to those applied to ancient structures, amongst the primary role of maintaining memory: this is the case, for example, of industrial archaeology.
Therefore, the mag aims to endure a privileged observation window of all possible conservative approaches depending on the geopolitical too cultural multiple contexts. With this inwards mind, ample infinite is given to multidisciplinary aspects inherent inwards the exercise of restoration, amongst exceptional attending to methodological too technical advances inwards the discipline.
Vol 27, No ii (2018)
Full Issue
View or download the amount issue
Table of Contents
Un percorso interdisciplinare per la ricostruzione degli orizzontamenti lignei delle domus romane Luca Sbrogiò, Angelo Bertolazzi, Umberto Turrini, Maria Rosa Valluzzi, Vanessa Centola, Jacopo Bonetto 4-29
Columen, cantherii, transtra et capreoli: intorno alla genesi delle incavallature lignee Nicola Ruggieri 30-51
Dialettica del rudere urbano: storia di un isolato Shikumen a Shanghai Gabriela Frulio 52-71
I terremoti del I secolo d.C. a Pompei. Osservazioni intorno ai danni e consolidamenti nelle Terme Stabiane con particolare riguardo advertizing uno sperone nel Destrictarium Nicola Ruggieri, Stefano Galassi, Giacomo Tempesta 72-91
Palazzo Capponi delle Rovinate a Firenze: analisi e valutazioni per il progetto di restauro Giovanni Minutoli 92-111
This move is licensed nether a Creative Commons Attribution 4.0 International License (CC-BY- 4.0)
Vol 27, No 1 (2018)
Full Issue
View or download the amount issue
Table of Contents
Alle origini di una difficile tutela: Amedeo Maiuri e i restauri al parco archeologico delle terme di Baia Luigi Veronese 20-43
Al hilo entre la arquitectura y la arqueología: estudio y caracterización de construcciones bizantinas en Siria Camilla Mileto, Fernando Vegas, Valentina Cristini, Soledad García Sáez 44-65
Terremoti, ruderi e ricostruzioni. Una proposta per la chiesa di Sant’ Agostino advertizing Amatrice Giulia Sanfilippo, Elisabetta Romano 66-91
Un progetto di recupero per il complesso monumentale di Usolye nella regione della Kama Superiore Sandro Parrinello, Federico Cioli 92-111
AHBIM per l'analisi stratigrafica dell'architettura storica. Stefano Brusaporci, Ilaria Trizio, Gianfranco Ruggeri, Pamela Maiezza, Alessandra Tata, Alessandro Giannangeli 112-131
Quando il patrimonio affonda. La Péniche di Le Corbusier a Parigi Susanna Caccia Gherardini 132-141
This move is licensed nether a Creative Commons Attribution 4.0 International License (CC-BY- 4.0)
See AWOL's amount List of Open Access Journals inwards Ancient Studies
Comments
Post a Comment