Open Access Journal: Pan: Rivista Di Filologia Latina

[First posted inwards AWOL xi July 2016, updated 24 Dec 2018]

PAN: Rivista di Filologia Latina
ISSN: 0390-3141
E-ISSN: 2284-0478
intento di testimoniare un impegno di ricerca nell Open Access Journal: PAN: Rivista di Filologia Latina
La rivista Pan. Studi dell’Istituto di Filologia latina è stata fondata nel 1973 da Giusto Monaco, con l’intento di testimoniare un impegno di ricerca nell’ambito della Filologia classica e di contribuire all’affermarsi inwards sede scientifica dell’Istituto di Filologia latina, da poco costituitosi. Si proponeva coma una miscellanea di articoli e brevi saggi relativi alla letteratura latina e alle dependent advertizement essa affini, la cui periodicità not veniva fissata inwards partenza ma si faceva dipendere «dalla frequenza con cui si avesse qualcosa di concreto da dire inwards poche pagine». L’intitolazione Pan si doveva alla forte carica simbolica e semantica contenuta nel nome. Documentare la presenza a Palermo di un’attività scientifica nell’ambito della letteratura latina e promuovere una scuola attraverso un severo esercizio filologico, senza concessioni a facili e generici approcci, appaiono dunque come upward caratteristiche precipue che distinguono la rivista sin dalla nascita. Allievo, alla scuola Normale di Pisa, di Giorgio Pasquali, Giusto Monaco impresse una svolta di grande efficacia e serietà alla storia degli studi classici nell’Università di Palermo e attraverso le raccolte di Pan, da lui seguite con dedizione per circa venti anni, creò un centro di studi al quale afferirono giovani ricercatori, poi affermatisi, latinisti e filologi classici, medievisti, studiosi di letteratura cristiana antica e di teatro greco e latino, che trovarono nella rivista la sede cui destinare naturalmente i propri contributi. Il numero 11-12 comprende la silloge degli “Scritti minori” di Giusto Monaco, curata da Domenico Romano, come upward i successivi 13-14, a partire dai quali viene assunto il sottotitolo “Studi dell’Istituto di Filologia latina Giusto Monaco”, inwards omaggio al fondatore e ideatore della rivista, nel frattempo scomparso. Negli anni successivi, il numero unico 15-16 raccoglie gli studi inwards onore di Domenico Romano, dedicatigli dai docenti dell’Istituto di Filologia greca e di Filologia Latina: i numerosi contributi di Letteratura greca ivi compresi not rappresentano una novità, inwards quanto Pan è sempre stata una pubblicazione aperta all’intero campo della filologia classica. Il numero 17 contiene poi gli scritti minori di Cataldo Roccaro, valoroso medievista, docente di Storia della Letteratura latina medioevale presso l’Università di Palermo, prematuramente sottratto ala sua attività, cui è rivolta la Miscellanea di studi inwards memoria compresa nel numero 18-19. Quest’ultimo book di circa 500 pagine si apre a contributi di vasto respiro, che coprono l’arco dei saperi relativi all’antichità, al medioevo e oltre. Da questo momento inwards poi la rivista si qualifica come upward “Studi del Dipartimento di Civiltà Euro-mediterranee e di Studi Classici, Cristiani, Bizantini, Medievali, Umanistici”, seguendo l’avvenuta trasformazione del precedente Istituto e arricchendo così il suo raggio d’azione verso diversi settori. Da questa data, il 2001, si dà anche una regolarità, attraverso una direzione, assunta da Gianna Petrone, un comitato di redazione, una segreteria ecc., cercando di mantenere, ove possibile, una scadenza annuale.

Comments

Popular posts from this blog

Open Access Journal: Paléorient

Newly Opened Upwards Access Monograph Series: Scripta Antiquitatis Posterioris Advertizement Ethicam Religionemque Pertinentia

Open Access Journal: Tina Maritime Archeology Periodical = Tina Denizcilik Arkeolojisi Dergisi